La Puglia da Scoprire
LE NOSTRE SPIAGGE

Torre Santa Sabina
Località prettamente dedita al turismo balneare, Torre Santa Sabina – Marina di Carovigno è una località balneare che ospita turisti italiani e stranieri ogni anno. Territorio in continua evoluzione e sempre più meta ambita presenta strutture alberghiere e ricettive per tutte le esigenze , numerosi sono anche ristoranti, bar e pub frequentati dai paesi limitrofi e dai turisti tanto da essere considerata la meta ideale della movida carovignese.
Il porticciolo naturale, situato nelle immediate vicinanze della torre, ospita alcune imbarcazioni di pescatori locali;
Fiore all’occhiello la Torre aragonese che imponente fa capo alla costa e la pineta meta di momenti ricreativi nelle calde giornate estive.
Le spiagge più importanti
· La Mezzaluna
· Lo scoglio del cavallo
· Camerini
· Isoletta
· La Gola
Tra queste , alcune private altre pubbliche , caratterizzate tutte da mare cristallino , sabbia fine e bianca e per gli amanti della scogliera, una delle più bella del territorio;
Specchiolla
E’ una località marina sul mare Adriatico. È una “frazione” della città di Carovigno e vicino alla città di San Vito dei Normanni, situata nella parte meridionale della regione Puglia, in provincia di Brindisi. Meta turistica tranquilla e più riservata rispetto alle mete vicine, è bagnata da un bellissimo mare cristallino e una scogliera mozzafiato.
Nella zona è possibile gustare pietanze del posto e pasti a base di pesce.
Numerose anche le strutture ricettive,bar e qualche lido, dove trascorrere momenti di relax accompagnati da musica e buoni cockatail
Torre Guaceto
Destinataria di diversi riconoscimenti di caratura nazionale e internazionale , Torre Guaceto , nominata marina protretta nel 1991, è oggi considerato uno dei posti naturali più belli al mondo. Mare trasparente e praterie di Posidonia caratterizzano la riserva
Il cuore dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto abbraccia un vero e proprio paradiso naturale caratterizzato da una costa bassa e sabbiosa bordata da dune e scogli.
Impossibile non farsi travolgere dalle bellezza delle calette di sabbia finissima libera o attrezzata. Gioiello prezioso per la Riserva la spiaggia delle conchiglie formata da minuscole conchiglie candide e tutelata dal divieto di balneazione.
Diverse sono le attività attrattive mirate alla scoperta del posto, a partire dalle uscite in bike trekking alle escursioni subacquee, oppure veleggiando sulle acque turchesi grazie alla presenza di un centro velico che offre corsi di catamarano, vela e windsurf.
Simbolo caratteristico dell’area è la torre aragonese che da secoli sembra quasi difendere e custodire il meraviglioso mare su cui si affaccia.